☆ Home » Berlino Gratis
Una città accessibile a tutti
Berlino si può esplorare anche a costo zero. Ogni giorno ed ogni sera ci sono mostre, concerti, attrazioni ed attività da scoprire che non costano nulla e soddisfano i gusti di tutti.
Di seguito una lista luoghi, mostre, concerti, cose da fare e da sentire a Berlino gratis, e sempre di qualità. I link riportano alla pagina delle istituzioni, dove troverete programma attuale e l’indirizzo.
Per le mostre temporanee e gli eventi gratuiti in città:
E poi:
Akademie der Künste Hanseatenweg
Gratis ogni martedì dalle 15 alle 19
La sede Ovest dell’accademia delle arti (quella dell’est è chiusa fino al 2016).
Gratis il sabato da mezzanotte
Concerti e jam sessions – Jazz
Gratis il mercoledì alle 9
Jam session – Jazz
Arte contmeporanea
La storia della Repubblica parlamentare tedesca
Dokumentationszentrum Berliner Mauer
Storia – Centro di documentazione sul Muro di Berlino
Gratis il giovedì sera
Concerti – Rock
Friedrichshain-Kreuzberg Museum
Mostre di artisti Berlinesi e sulla storia del quartiere
Gallerie – le gallerie hanno ingresso gratuito e molte di loro sono concentrate in alcune zone, che vi permetteranno di trascorrere ore d’arte a costo zero.
In particolare dense di spazi espositivi sono:
Mitte – Zona Auguststrasse – Linienstrasse
Charlottenburg – Zona Savignyplatz
Tiergarten – Intorno a Potsdamerstrasse
Qui c’è la nostra selezione.
Gendekstätte deutscher Widerstand
Storia – I protagonisti della resistenza tedesca al nazismo
Storia – Il percorso verso la Soluzione finale della questione ebraica nello Stato nazista
Arte contemporanea
Gratis il Lunedì
Arte contemporanea
Lunchkonzert alla Philharmonie
Martedì alle 13.00
Musica – Classica
Märkisches Museum/ Nikolaikirche
Gratis il 1° mercoledì del mese
Storia/Arte della città di Berlino
Storia – Mostre sul quartiere Mitte
Gratis il giovedì 16-20
Arte – Berlino e il cinema
Storia – Mostre sul passato e presente di Prenzaluer Berg
Scienza – mostra interattiva sul sistema motorio
Storia – resistenza al Nazismo
Prenotazione obbligatoria, vedi qui
Architettura – Il capolavoro di Norman Foster
Storia/arte – Una sala anni Venti con i segni della Guerra ancora ben visibili
Musica – Concerti d’organo ogni mercoledì alle 15.00 e ogni 1° domenica del mese alle 19.30
Mittagsmusikmeditation: Dal lunedì al venerdì dalle 11.55 alle 12.15
Storia – Resistenza al Nazismo
Arte – Mostre di artisti berlinesi
Storia – Il terrore nazista e le sue fasi
Storia – La città divisa
Arte – Mostre di fotografia